Progetto
POR CAMPANIA FESR 2014/2020 Asse 3 – Competitività Del Sistema Produttivo Obiettivo Specifico 3.1 “Rilancio Della Propensione Agli Investimenti Del Sistema Produttivo” Azione “3.1.1 Aiuti Per Gli Investimenti In Macchinari, Impianti E Beni Intangibili E Accompagnamento Dei Processi Di Riorganizzazione E Ristrutturazione Aziendale” Avviso Pubblico Per Il Sostegno Alle MPMI Campane Nella Realizzazione Di Progetti Di Sviluppo Sperimentale, Trasferimento Tecnologico E Industrializzazione. Delibera di Giunta Regionale n.108 del 08/03/2022
Il progetto ha previsto la realizzazione di un sistema di riabilitazione motoria e cognitiva basato su realtà virtuale immersiva che supporta i professionisti sanitari nelle attività di riabilitazione sia in loco che da remoto. La soluzione permette al personale sanitario di redigere un piano di riabilitazione personalizzato selezionando la successione di esercizi, la loro tipologia e il livello di difficoltà in base alle necessità. Gli esercizi potranno essere svolti dal paziente, comodamente a domicilio o in clinica, utilizzando il visore per realtà virtuale immersiva fornito. Attraverso il portale clinico l’aderenza al piano di riabilitazione, i progressi e le criticità del paziente saranno sempre a portata di mano permettendo ai professionisti di intervenire tempestivamente modificando in modo opportuno il piano di riabilitazione. Gli esercizi disponibili oltre che affrontare stimoli di tipologia motoria, cognitiva e coordinamento permettono anche di stimolare i neuroni a specchio mostrando al paziente (attraverso la realtà virtuale immersiva) la mano opposta a quella utilizzata. L’obiettivo è quello di permettere al paziente di effettuare esercizi in modo simpatico e divertente, grazie alla possibilità di creare scenari virtuali ed interazioni dedicate aumentando l’aderenza al trattamento e la motivazione.
Copyright © | PA Progetti s.r.l.